Harry Potter e La Pietra Filosofale (2184 citazioni)Harry Potter e La Camera dei Segreti (3199 citazioni)Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban (4329 citazioni)Harry Potter e il Calice di Fuoco (6144 citazioni)Harry Potter e l'Ordine della Fenice (9042 citazioni)Harry Potter e il Principe Mezzosangue (5824 citazioni)Harry Potter e i Doni della Morte (6958 citazioni)Le fiabe di Beda il Bardo (289 citazioni)Il Quidditch Attraverso i Secoli ( citazioni)Gli Animali Fantastici: Dove Trovarli ( citazioni) |
Ricerca di Wizengamot
«Stanno cercando di screditarlo» rispose Lupin. «Non hai letto La Gazzetta del Profeta la settimana scorsa? Hanno scritto che è stato estromesso dalla Presidenza della Confederazione Internazionale dei Maghi perché sta invecchiando e perde il controllo, ma non è vero, è stato escluso dai maghi del Ministero dopo che ha tenuto un discorso per annunciare il ritorno di Voldemort. L’hanno retrocesso dalla carica di Stregone Capo del Wizengamot — è l’Alta Corte dei Maghi — e stanno decidendo se levargli anche l’Ordine di Merlino, Prima Classe».
L’Ordine della Fenice (Cap. 5 Harry Potter 5) |
«Secondo Livello, Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia, comprendente l’Ufficio per l’Uso Improprio delle Arti Magiche, il Quartier Generale degli Auror e i Servizi Amministrativi Wizengamot».
Il Ministero della Magia (Cap. 7 Harry Potter 5) |
«Non per colpa del Wizengamot» ribatté la voce. «Ti è stato mandato un gufo questa mattina. Siediti al tuo posto».
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
I membri del Wizengamot borbottarono. Gli occhi di tutti ora fissavano Silente. Alcuni sembravano seccati, altri un po’ spaventati; due anziane streghe nella fila dietro, tuttavia, levarono la mano e salutarono in segno di benvenuto.
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
«Non c’è problema, non c’è problema» disse Silente in tono amabile; estrasse la bacchetta, la agitò appena, e una soffice poltrona di chintz apparve dal nulla vicino a Harry. Silente si sedette, unì le punte delle lunghe dita e guardò Caramell sopra di esse con un’espressione di educata curiosità. Il Wizengamot stava ancora borbottando e si agitava irrequieto; solo quando Caramell parlò di nuovo, maghi e streghe si calmarono.
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
«Ah» disse Caramell di nuovo, con uno sgradevole sorriso allusivo, e guardò tutto il Wizengamot, come invitando il consiglio a condividere la facezia. «Sì. Sì, lo immaginavo che avremmo sentito qualcosa del genere».
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
Silente si schiarì la voce. Sul Wizengamot cadde di nuovo il silenzio.
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
«Potrei sbagliarmi» replicò Silente in tono amabile, «ma sono certo che secondo la Carta dei Diritti del Wizengamot l’accusato ha il diritto di presentare testimoni a suo favore. Non è questa la prassi dell’Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia, Madama Bones?» continuò, rivolto alla strega col monocolo.
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
Scoppiò in una risata argentina che fece rizzare i peli sulla nuca di Harry. Alcuni altri membri del Wizengamot risero con lei. Non avrebbe potuto essere più evidente che nessuno era davvero divertito.
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
«Ma certo» convenne Silente, chinando il capo. «E sembra proprio che tu sia impegnato a compiere molti cambiamenti, Cornelius. Insomma, nelle poche settimane da quando mi è stato chiesto di lasciare il Wizengamot, è già diventato uso corrente tenere un vero e proprio processo criminale per un semplice caso di magia minorile!»
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
Silente congiunse di nuovo le punte delle dita e non disse altro. Caramell lo guardò furente, chiaramente esasperato. Harry scoccò uno sguardo in tralice a Silente, in cerca di rassicurazioni; non era affatto certo che fosse il caso di dire al Wizengamot, in effetti, che era ora di prendere una decisione. Ma Silente parve ancora ignorare Harry e continuò a guardare in su, verso le panche, dove l’intero Wizengamot era immerso in una concitata discussione a bassa voce.
L’udienza (Cap. 8 Harry Potter 5) |
Rimase seduto dov’era nella sedia con le catene, lottando con i propri sentimenti di spavento e sollievo. Tutti i membri del Wizengamot si stavano alzando, parlavano, raccoglievano le loro carte. Harry si alzò. Nessuno parve rivolgergli la minima attenzione, tranne il rospo alla destra di Caramell, che adesso fissava lui come prima fissava Silente. Ignorandola, cercò di incrociare lo sguardo di Caramell o di Madama Bones, per chiedere se era libero di andare, ma Caramell sembrava ben deciso a non notarlo e Madama Bones era occupata con la sua valigetta, così lui mosse qualche passo esitante verso l’uscita e, quando nessuno lo richiamò, camminò più in fretta.
Le pene della Signora Weasley (Cap. 9 Harry Potter 5) |
Ma il signor Weasley s’interruppe, perché la porta dell’aula si era appena riaperta. I Wizengamot stavano uscendo.
Le pene della Signora Weasley (Cap. 9 Harry Potter 5) |
«Tu non conosci mia madre, riuscirebbe a farsi raccontare qualsiasi cosa da chiunque!» ribatté Seamus. «E poi i tuoi genitori non leggono La Gazzetta del Profeta. Non sanno che il nostro Preside è stato licenziato dal Wizengamot e dalla Confederazione Intemazionale dei Maghi perché ha qualche rotella fuori posto…»
La nuova canzone del Cappello Parlante (Cap. 11 Harry Potter 5) |
Silente aveva sofferto così tutta l’estate, quando prima il Wizengamot poi la Confederazione Internazionale dei Maghi l’avevano radiato? Era la rabbia verso Harry, forse, che gli aveva impedito di mettersi in contatto con lui per mesi? Erano nella stessa barca, dopotutto; Silente aveva creduto a Harry, aveva annunciato la sua versione degli eventi a tutta la scuola e poi alla più vasta comunità magica. Chiunque pensasse che Harry era un bugiardo doveva pensare che lo era anche Silente, oppure che era stato ingannato…
La nuova canzone del Cappello Parlante (Cap. 11 Harry Potter 5) |
Sturgis Podmore, 38 anni, residente al numero due di Laburnum Gardens, Clapham, è apparso davanti al Wizengamot con l’accusa di effrazione e tentata rapina al Ministero della Magia il 31 agosto. Podmore è stato arrestato da Eric Munck, guardiamago del Ministero della Magia, che l’ha sorpreso nel tentativo di forzare una porta di massima sicurezza all’una di notte. Podmore, che si è rifiutato di parlare in propria difesa, è stato condannato per entrambe le accuse e dovrà scontare sei mesi ad Azkaban.
Percy e Felpato (Cap. 14 Harry Potter 5) |
Sul serio, Ron, spero che non vorrai condividere gli stessi difetti di Potter: potrebbe essere molto dannoso per le tue prospettive, e sto parlando anche della vita dopo la scuola. Come certo saprai, visto che nostro padre l’ha accompagnato, Potter è stato convocato a un’udienza disciplinare quest’estate, davanti all’intero Wizengamot, e non ne è uscito molto bene. È stato assolto per un puro cavillo, se vuoi saperlo, e molte persone con cui ho parlato rimangono convinte che sia colpevole.
Percy e Felpato (Cap. 14 Harry Potter 5) |
Secondo molte voci, Albus Silente, ex Supremo Pezzo Grosso della Confederazione Internazionale dei Maghi ed ex Stregone Capo del Wizengamot, non sarebbe più all’altezza del compito di gestire la prestigiosa scuola di Hogwarts.
L'Inquisitore Supremo di Hogwarts (Cap. 15 Harry Potter 5) |
I membri anziani del Wizengamot Griselda Marchbanks e Tiberius Ogden hanno dato le dimissioni in segno di protesta contro l’introduzione della carica di Inquisitore a Hogwarts.
L'Inquisitore Supremo di Hogwarts (Cap. 15 Harry Potter 5) |
Quella stanza, illuminata da una luce fioca, era più grande dell’altra e anch’essa rettangolare, però il centro era concavo e formava una cavità rocciosa profonda poco più di sei metri. Si trovavano sulla fila superiore di una serie di panche di pietra che correvano tutt’attorno alle pareti e scendevano sino in fondo alla cavità, ripide come i gradini di un anfiteatro o dell’aula di tribunale dove Harry era stato giudicato dal Wizengamot. Invece di una sedia con le catene, però, al centro si trovava una piattaforma di roccia sulla quale si ergeva un arco di pietra così antico, rovinato e pieno di crepe che Harry si meravigliò che fosse ancora in piedi. Privo di pareti che lo reggessero, l’arco era chiuso da una logora tenda nera, una specie di velo che, nonostante l’assoluta immobilità dell’aria fredda tutto intorno, fluttuava come se qualcuno l’avesse appena toccato.
L'Ufficio Misteri (Cap. 34 Harry Potter 5) |
Albus Silente, reintegrato nella posizione di Preside di Hogwarts (Scuola di Stregoneria e Magia), di membro della Confederazione Internazionale dei Maghi e di Stregone Capo del Wizengamot, si è finora rifiutato di rilasciare dichiarazioni. Durante lo scorso anno aveva più volte affermato che Voi-Sapete-Chi non era morto, come tutti avevano sperato e creduto, ma aveva ripreso a reclutare seguaci per tentare nuovamente di impadronirsi del potere. Intanto, il Ragazzo-Che-È-Sopravvissuto…
La seconda guerra comincia (Cap. 38 Harry Potter 5) |
Rufus Scrimgeour, già Capo dell’Ufficio Auror presso l’Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia, è il successore di Cornelius Caramell come Ministro della Magia. La nomina è stata generalmente accolta con entusiasmo dalla comunità magica, anche se voci di una spaccatura tra il nuovo Ministro e Albus Silente, recentemente reintegrato nel ruolo di Stregone Capo del Wizengamot, sono affiorate a poche ore dalla nomina di Scrimgeour.
Lettera e testamento (Cap. 3 Harry Potter 6) |
«Oh, è sopravvissuta» rispose Silente, riprendendo posto dietro la scrivania e facendo cenno a Harry di sedersi. «Ogden si Materializzò di nuovo al Ministero e tornò con i rinforzi quindici minuti dopo. Orfin e suo padre cercarono di dare battaglia, ma furono sopraffatti entrambi, portati via e in seguito condannati dal Wizengamot. Orfin, che aveva già precedenti per aggressioni contro Babbani, fu condannato a tre anni ad Azkaban. Orvoloson, che aveva ferito parecchi dipendenti del Ministero oltre a Ogden, ebbe sei mesi».
La casa di Gaunt (Cap. 10 Harry Potter 6) |
Altre piume descriveranno i trionfi degli anni successivi. Gli incalcolabili contributi di Silente alla sapienza magica, tra i quali la scoperta dei dodici usi del sangue di drago, avrebbero giovato a molte generazioni, come la saggezza di cui diede prova nelle numerose sentenze che emise come Stregone Capo del Wizengamot. Si dice inoltre che non vi fu mai duello magico paragonabile a quello tra Silente e Grindelwald nel 1945. Coloro che vi assistettero hanno scritto del terrore e della reverenza che provarono guardando quei due straordinari maghi darsi battaglia. Il trionfo di Silente e le sue conseguenze per il mondo magico sono considerati un punto di svolta nella storia magica, pari all'introduzione dello Statuto Internazionale di Segretezza o alla caduta di Colui-Che-Non-Deve-EssereNominato. In memoriam (Cap. 2 Harry Potter 7) |
Ti sarà noto tuttavia il recente commento di Elphias Doge, Consigliere Speciale del Wizengamot e amico di lunga data di Silente: «Il libro della Skeeter contiene meno fatti di una figurina delle Cioccorane». In memoriam (Cap. 2 Harry Potter 7) |
Ti riferisci al fratello di Silente, Aberforth, la cui condanna da parte del Wizengamot per abuso di magia suscitò un piccolo scandalo quindici anni fa? In memoriam (Cap. 2 Harry Potter 7) |
«Oh, Aberforth è solo la punta del letamaio. No, no, sto parlando di cose molto peggiori di un fratello con la passione per le capre, peggiori anche del padre storpiaBabbani; Silente del resto non è riuscito a coprire nessuno dei due, infatti furono entrambi condannati dal Wizengamot. No, erano la madre e la sorella che mi affascinavano, e le mie indagini hanno rivelato un autentico vespaio. Ma, come ho detto, dovrete aspettare i capitoli da nove a dodici del mio libro per ulteriori dettagli. Per ora anticipo solo che non c'È da stupirsi che Silente non abbia mai parlato di come si ruppe il naso». In memoriam (Cap. 2 Harry Potter 7) |
«Secondo Livello, Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia, comprendente l'Ufficio per l'Uso Improprio delle Arti Magiche, il Quartier Generale degli Auror e i Servizi Amministrativi Wizengamot» annunciò la voce. La Magia è Potere (Cap. 12 Harry Potter 7) |
In prossimità del suo diciottesimo compleanno, Silente lasciò Hogwarts circonfuso da un alone di gloria: Caposcuola, Prefetto, Vincitore del Premio Barnabus Finkley per Incantamenti Eccezionali, Rappresentante Giovanile Britannico al Wizengamot, Vincitore della Medaglia d'Oro per il Contributo Innovativo alla Conferenza Alchemica Internazionale del Cairo. Silente aveva intenzione di intraprendere un Grand Tour con l'amico Elphias 'Fiatodicane' Doge, l'ottuso ma devoto scherano che si era scelto a scuola. Vita e Menzogne di Albus Silente (Cap. 18 Harry Potter 7) |
Un mago dei giorni nostri che condivideva simili idee era, naturalmente, il Professor Albus Percival Wulfric Brian Silente, Ordine di Merlino (Prima Classe), Preside della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, Supremo Pezzo Grosso della Confederazione Internazionale dei Maghi, e Stregone Capo del Wizengamot. È stata ciononostante una sorpresa scoprire, tra le molte carte che Silente ha lasciato in eredità agli Archivi di Hogwarts, una serie di commenti alle Fiabe di Beda il Bardo. Non sapremo mai se siano stati scritti per il proprio piacere o in vista di una pubblicazione; ma per. gentile concessione della Professoressa Minerva McGranitt, attuale Preside di Hogwarts, siamo oggi lieti di pubblicare in questa sede i commenti del Professor Silente, insieme a una nuova traduzione del testo di Beda a cura di Hermione Granger. Confidiamo che le intuizioni del Professor Silente, che includono osservazioni sulla storia della magia, ricordi personali e informazioni illuminanti sugli elementi chiave di ogni fiaba, faranno apprezzare a una nuova generazione di maghi e di Babbani Le Fiabe di Beda il Bardo. Chiunque abbia avuto la fortuna di conoscere il Professor Silente non può non credere che sarebbe stato felice di contribuire a questo progetto, dato che i diritti d'autore saranno donati al Children's High Level Group, che opera per aiutare i bambini in disperato bisogno di essere ascoltati.
Introduzione (Cap. 0 Harry Potter 8) |
[9] [Il termine 'stregone' è molto antico. Benché a volte sia semplicemente un sinonimo di 'mago', originariamente denotava una persona versata nel duello e nella magia marziale. Era anche un titolo che si conferiva a maghi che avevano compiuto imprese coraggiose, così come i Babbani possono venir nominati cavalieri per atti di valore. Chiamando il giovane mago di questa storia stregone, Beda indica che era già stato riconosciuto come particolarmente abile nella magia offensiva. Oggigiorno i maghi usano la parola 'stregone' in due significati: o per descrivere un mago dall'aspetto particolarmente feroce, o come titolo che denota particolari abilità o risultati. In questo senso, Silente è Stregone Capo del Wizengamot. JKR]
Note (Cap. 7 Harry Potter 8) |