Anatema che Uccide
(anche Avada Kedavra)
Pagina Catalogata come
Incantesimi -
Incantesimi ConosciutiProveniente da ricerca Maledizione%senza%perdono - Vedi alternative
Tabella Riassuntiva
Incantesimo |
Formula | AVADA KEDAVRA
|
Tipo | Maledizione senza perdono
|
Livello | Proibitivo
|
Movimento |
|
Effetto | Emana un lampo di luce verde, accompagnato da un sibilo di vento e da un rumore sordo e incombente, che spesso viene identificato come il rumore della morte. È considerata la maledizione peggiore che esista, poiché è in grado di infliggere una morte istantanea e non esiste contro-incantesimo.
|
Consigliato | Per uccidere l’avversario
|
Avvertenze | Evocherebbe istantaneamente gli Auror. Essere sorpresi a scagliare questa maledizione, equivale a procurarsi un biglietto di sola andata per il carcere di Azkaban.
|
Note | Per lanciare questo incantesimo è necessario che il mago abbia un grande potere e che intenda veramente uccidere la persona in questione, giacché tutte le maledizioni senza perdono si basano sulla forza di volontà di chi le scaglia.
E' conosciuto anche come "l'Anatema che Uccide".
Quando Bartemius Crouch Senior era a dell'Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia al Ministero della Magia diede agli Auror la facoltà di utilizzare le Maledizioni Senza Perdono, tra cui anche L'Avada Kedavra.
|
Riferimenti | È proprio questa la maledizione usata da Lord Voldemort per uccidere Harry, sul quale, però, lasciò solo una cicatrice sulla fronte a forma di saetta, che creò una vera e propria via di comunicazione tra le emozioni del giovane mago e quelle del Signore Oscuro, in quanto Voldemort creò un Horcrux involontario. Harry Potter è l'unica persona al mondo che sia riuscita a sopravvivere a questa Maledizione grazie all'amore di sua madre.
|
Precisazioni
Il movimento della bacchetta è stato creato da Giratempoweb.net e dal suo admin Francesco.
Si ringrazia per la collaborazione.
Anatema che Uccide è presente 35 volte nelle nostre citazioni dai Libri di Harry Potter.
Leggile Ora