Centinodia
(anche Correggiola)
Pagina Catalogata come
Erbe e PianteProveniente da ricerca Mosche%Crisopa - Vedi alternative
Aspetto
Etimologia
Usi tra i maghi
Usi tra i babbani
Pianta che si può veder crescere in piccoli cespugli all'interno della Foresta Proibita. È inoltre nota con il nome di Polygonum aviculare e appartiene alla famiglia delle Polygonaceae.
Torna in cima
Pianta erbacea strisciante o eretta e molto ramificata. I fusti costituiscono densi ciuffi aderenti al suolo ma in terreni umidi e ricchi possono elevarsi dal terreno fino a venti centimetri.
Le foglie presentano differenti conformazioni, caratteristica accentuata soprattutto nelle piante giovani.
I fiori hanno perianzio (parte sterile costituita da calice e corolla) rosato o verdastro.
Torna in cima
Etimologia link
Il nome del genere (Polygonum) deriva dal greco e significa "molto fertile"; l'epiteto specifico (aviculare) indica che i frutti della pianta sono molto apprezzati dai volatili.
Torna in cima
Usi tra i maghi link
Ingrediente di alcune pozioni, tra le quali la
Pozione Polisucco.
«È la pozione più complicata che io abbia mai visto» disse Hermione mentre esaminavano la ricetta. «Mosche Crisopa, sanguisughe, erba fondente e centinodia» lesse quasi tra sé, scorrendo con il dito la lista degli ingredienti.» - HP CS10
Torna in cima
Usi tra i babbani link
I babbani hanno scoperto numerose proprietà della pianta: vasocostrittrici, cardiotoniche, emostatiche, astringenti, emollienti, febbrifughe, diuretiche, mineralizzanti. I non portatori della magia utilizzano questa pianta in una particolare attività chiamata erboristeria.
Centinodia è presente 2 volte nelle nostre citazioni dai Libri di Harry Potter.
Leggile Ora