La matematica non è un'opinione
Pagina Catalogata come
Orrori di Traduzione
Nel quinto capito di
Harry Potter La Pietra Filosofale,
Harry vaga per la prima volta tra le botteghe di
Diagon Alley, quando una strega un po' pingue, uscendo da un negozio, esclama indignata:"dragon liver, sixteen Sickles an ounce, they're mad..." (evidentemente, per via dell'inflazione il prezzo del fegato di drago era aumentato).
In italiano la stessa strega, invece, dice: "fegato di drago diciassette Falci l'etto: roba da matti…".
Falce più falce meno non sarebbe un grosso problema se non fosse che, poche pagine dopo
Rubeus Hagrid spiega a Harry che 17
falci fanno una
galeone e che 23
zellini fanno una falce… ma non divaghiamo, questa è un'altra storia!
Torniamo alla nostra strega paffuta che ha acquistato il fegato di
drago a 16 falci l'oncia nella versione inglese che poi, in quella italiana sono diventate 17.
In teoria, l'errore di traduzione in sé non sarebbe sconvolgente, per una falce nessuno è mai fallito, se non fosse che, in pratica, diventa estremamente grave per non dire grottesco perché sarebbe come dire che un caffè invece di costare 95 centesimi ne costa 100.
La domanda che sorge spontanea è: il maldestro traduttore non conosceva il valore della valuta dei maghi oppure non sapeva contare? Ai posteri l'ardua sentenza.