Leggi e Regole emesse dal Ministero della Magia link
Bando dell’Allevamento Sperimentale (AF)
Codice dell’Uso delle Bacchette (HP CdF 9)
Decreto per la Ragionevole Restrizione dell’Arte Magica tra i Minorenni (HP CS 2 e 5,HP PdA 3 ,HP OdF 2 e 8)
Bando Internazionale del Duello (HP CdF 23)
Codice Internazionale della Segretezza Magica (HP CdF 26)
Legge per la Protezione dei Babbani (CdS 4)
Codice di Condotta dei Lupi Mannari (HP PF 16)
Carta dei Diritti del Wizengamot (HP OdF 8).
Tutti gli
Animagi devono essere iscritti in un apposito
Registro
Il Ministero controlla l’uso di
Veritaserum e dei
Giratempo
Devi avere una licenza per materializzarti.
Ricorda che ci sono delle leggi su quello che puoi far apparire con la magia e quello che non puoi.
Regolamentazione del commercio
Classe A : beni non commerciabili
Classe B : materialii commerciabili ma pericolosi e soggetti a severi controlli
Classe C : sostanze non commerciabili
Divieto di importazione dei tappeti volanti
Leggi Fondamentali sulla Magia
Le Leggi Fondamentali sulla Magia sono presumibilmente, delle normative che si occupano proprio di regolamentare il
Mondo Magico e trattano della natura stessa della Magia..
Le Leggi Fondamentali sulla Magia furono formulate dall'insigne studioso
Adalbert Incant, autore anche del celebre testo "
Teoria della Magia". La
Prima Legge fondamentale sulla Magia suona quasi come un monito: "altera i più profondi misteri - l'origine della vita, l'essenza dell'uomo - solo se sei preparato alle conseguenze più estreme e pericolose".
Oltre ad enunciare alcune Leggi fondamentali, lo studioso ha scritto la più celebre definizione di Magia : "con il termine magia s’indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi, controllare i fenomeni fisici e domare gli esseri viventi (inclusi gli uomini) servendosi dei poteri che la natura ci ha conferito”.
Non si sa esattamente quante siano le leggi ideate da
dalbert Incant
Torna in cima
Riferimenti link
Le Leggi Fondamentali sulla Magia, ed il ruolo che ha avuto
Adalbert Incant nella loro formulazione sono citati nelle
Fiabe di Beda il Bardo, nel racconto ".
o Stregone dal cuore Peloso".
L'eroe di questa storia desidera rimanere per sempre immune dall'amore, che considera una specie di malattia, perciò compie un atto di
Magia Oscura ed imprigiona il proprio cuore.
La somiglianza di questo procedimento con la creazione di un
Horcrux è stata sottolineata da molti. Sebbene l'eroe di
Beda non stia cercando di sfuggire alla morte, tuttavia divide ciò che chiaramente non è stato creato per essere diviso - corpo e cuore, piuttosto che anima - e così facendo sfida la
Prima Legge Fondamentale della Magia di
Adalbert Incant.
Naturalmente, nel tentativo di diventare superumano, questo imprudente giovanotto si rende disumano. Il cuore che ha imprigionato lentamente si restringe e diventa peloso, simboleggiando la propria discesa nella bestialità.
Leggi magiche è presente 2 volte nelle nostre citazioni dai Libri di Harry Potter.
Leggile Ora