Magonò
(anche Squib)
Pagina Catalogata come
Mondo Magico -
Definizioni
Nota
Curiosità
Vedi anche
Un
Magonò è una persona di discendenza magica che non è capace di usare la magia; come
Ron Weasley spiega, sono praticamente l'opposto dei maghi
nati-babbani.
I
Maghinò, spesso sono visti con disprezzo o vergogna, in particolare se nascono nelle famiglie
purosangue.
Come dimostra il fatto, che il cartiglio raffigurante il
Magonò Marius Black è stato eliminato dall’albero genealogico dell’antica casata (HP OdF).
D'altra parte, in genere i
Maghinò provano invidia verso coloro che possiedono i poteri magici, e vivono la propria situazione con grande disagio. Per certi aspetti
Maghinò hanno molto in comune con i
babbani; tuttavia, essi conoscono e capiscono il mondo magico.
Nei libri della saga i
Maghinò menzionati sono solo tre:
Marius Black,
Argus Gazza, custode di
Hogwarts, e Arabella Figg, anziana vicina di casa di
Harry Potter, nonché membro dell'
Ordine della Fenice.
Torna in cima
Nella biografia "
La vita e le menzogne di Albus Silente",
Rita Skeeter insinua che
Ariana Silente, la sorella minore dell’
ex-preside, fosse una
Magonò, notizia rivelatasi falsa (HP DdM).
Torna in cima
Curiosità link
Quando
Merope Gaunt viveva ancora con suo padre,
rvoloson Gaunt, veniva spesso da lui insultata con il dispregiativo di
Maganò. In realtà, la madre di
Lord Voldemort era una strega con poteri assolutamente “normali” che, però, non era molto abile a governare, anche a causa del terrore che provava nei confronti del dispotico
genitore.
Torna in cima
Vedi anche link
#.Il Pregiudizio, uno dei Grandi temi dei libri.#
Magonò è presente 9 volte nelle nostre citazioni dai Libri di Harry Potter.
Leggile Ora