Occlumanzia
(anche Occlumency)
Pagina Catalogata come
Mondo Magico -
DefinizioniProveniente da ricerca Albus%Severus - Vedi alternative
Riferimenti
Il più abile Occlumante
Elimologia
Il termine
Occlumanzia è usato per indicare la difesa magica della mente contro la penetrazione esterna (
Legilimanzia), così da evitare che qualcuno possa leggere i pensieri altrui. È una branca poco nota della magia, ma è assai utile anche se di difficile esecuzione. Per utilizzarla, bisogna svuotare la mente dalle emozioni, renderla una tabula rasa e rilassarsi.
Severus Piton e
Albus Silente sono esperti in quest'arte raffinata.
Torna in cima
Riferimenti link
L'
Occlumanzia viene citata per la prima volta in
Harry Potter e l'ordine della fenice da
Albus Silente, il quale chiede al professore
Severus Piton di insegnare questa magia a
Harry Potter. Il giovane
Grifondoro è sottoposto alle lezioni di
Occlumanzia per difendersi da un eventuale intrusioni mentali da parte di
Lord Voldemort. I tentativi però non hanno successo a causa della testardaggine di
Harry a non svuotare la mente prima di andare a letto (come suggerito dal suo insegnante), nella speranza di poter riuscire a capire cosa lo stia tormentando in sogno. Alla fine
Piton smette di insegnargli l'
Occlumanzia, poiché si infuria con lo studente che per un istante ha visto il suo peggior ricordo.
In
Harry Potter e il principe mezzosangue,
Draco Malfoy ha usato la tecnica dell'
Occlumanzia, insegnatagli dalla zia
Bellatrix Lestrange, per evitare che
Piton riuscisse a scoprire le sue intenzioni usando contro di lui la
Legilimanzia.
Torna in cima
Il più abile Occlumante link
Questa tecnica gioca un ruolo fondamentale nella figura di
Severus Piton, conosciuto come un eccezionale occlumante. Fra il
1995 e il
1997 egli, per mascherare le sue vere intenzioni usa questa tecnica raffinata, né il membri dell'
Ordine della Fenice né
Lord Voldemort riescono a penetrare la sua mente; entrambe le parti in gioco, infatti, ritengono che il professore stia dalla loro. Solo alla fine, in punto di morte, si rivelerà a
Harry Potter i segreti del suo cuore e della sua mente. (HP DdM)
Torna in cima
Elimologia link
Il termine è stato creato dall'autrice dalla combinazione del verbo "occludere" (chiudere, sbarrare) e il suffisso "mente", da cui un occlumante è colui in grado di chiudere la mente alla penetrazione altrui.
Occlumanzia è presente 44 volte nelle nostre citazioni dai Libri di Harry Potter.
Leggile Ora
Cronologia
1990 (23 Giugno)
|
|
La Zia Marge viene al decimo compleanno di Dudley. Lei porta il suo bulldog. Harry accidentalmente passa sulla coda del cane.
Quando Zia Marge viene a visitare i Dursley durante l´estate del tredicesimo anno di Harry, lui ricorda incidenti passati: "Sulla sua ultima visita, l´anno prima che Harry cominciò a frequentare Hogwarts, Harry aveva pestato accidentalmente la coda del suo cane. Il cane aveva inseguito Harry fuori nel giardino e su un albero, e Zia Marge si era rifiutata di richiamarlo fino a mezzanotte passata. La memoria di questo incidente portò ancora risate a Dudle. Harry ricorda questo episodio in una sua lezione di Occlumanzia: "Lui aveva nove anni, e il bulldog lo stava inseguendo su un albero e i Dursley stavano ridendo sotto sul prato... " (OdF24)
|
1996 (11 Gennaio)
|
|
Piton dice a Harry che gli dovrà insegnare l´Occlumanzia
|
1996 (13 Gennaio)
|
|
Prima lezione di Occlumanzia di Harry
|