Personaggi che cambiano di sesso
Pagina Catalogata come
Orrori di Traduzione In inglese, a volte, è difficile se non impossibile capire il sesso di un personaggio se non si usano determinati pronomi.
Torna in cima
Le Sorelle Stravagarie link
Partiamo col celeberrimo gruppo The Weird Sisters (Le Sorelle Stravagarie); la band è composta da soli uomini, nonostante il nome, e "they were all extremely hairy and dressed in black robes" ("erano estremamente pelosi/capelloni e vestiti di nero).
Ovviamente è una frase che può essere riferita sia a delle donne che a degli uomini, ma l'aggettivo "pelosi/e" mi fa ben sperare che sia riferito appunto a degli uomini.
Il fatto che i componenti siano pelosi viene ribadito anche nel sesto libro, dove troviamo "the hairy bass player from the wizarding group the Weird Sisters".
Inoltre sul sito della Rowling, uno dei componenti della band era stato eletto Mago del Mese, con tanto di "foto".
In tutti i libri italiani invece, i Weird Sisters sono un gruppo di musiciste DONNE.
Torna in cima
Professoressa Vector link
La professoressa Vector di Aritmanzia addirittura cambia sesso all'interno della stessa edizione italiana, tra il terzo e il quarto libro. Le Sorelle Stravagarie link
Partiamo col celeberrimo gruppo The Weird Sisters (Le Sorelle Stravagarie); la band è composta da soli uomini, nonostante il nome, e "they were all extremely hairy and dressed in black robes" ("erano estremamente pelosi/capelloni e vestiti di nero).
Ovviamente è una frase che può essere riferita sia a delle donne che a degli uomini, ma l'aggettivo "pelosi/e" mi fa ben sperare che sia riferito appunto a degli uomini.
Il fatto che i componenti siano pelosi viene ribadito anche nel sesto libro, dove troviamo "the hairy bass player from the wizarding group the Weird Sisters".
Inoltre sul sito della Rowling, uno dei componenti della band era stato eletto Mago del Mese, con tanto di "foto".
In tutti i libri italiani invece, i Weird Sisters sono un gruppo di musiciste DONNE.
Torna in cima
Professoressa Vector link
La professoressa Vector di Aritmanzia addirittura cambia sesso all'interno della stessa edizione italiana, tra il terzo e il quarto libro.
Torna in cima
Professoressa Sprite link
Anche la professoressa Sprite di Erbologia subisce le stesse sorti della Vector all'interno dell'edizione italiana, tra il primo e il secondo libro. La professoressa Sprite, che sin dalla prima edizione del primo libro (inglese) della saga di HP viene identificata come una donna, cambia sesso all'interno della stessa saga. Chiaramente, i traduttori italiani, durante tutto il libro della versione italiana de "Harry Potter e la Pietra Filosofale" menzionano la cosiddetta Sprite come fosse un uomo ("Professor Sprite"). Invece, una volta uscito il secondo libro, i traduttori pensano bene di tornare al sesso utilizzato dalla Rowling nei riguardi della Professoressa Sprite, e tutto torna come sarebbe dovuto essere. Si può tranquillamente verificare ciò (uno dei tanti esempi) nel capitolo "La botola", numero 16, a pagina 263 di "Harry Potter e la Pietra Filosofale", oppure guardando la foto sottostante, una "prova".