Casa di Horace Lumacorno
Pagina Catalogata come
Luoghi del Mondo Magico -
Altri Luoghi Magici Nota
Curiosità
Il villaggio dove
Horace Lumacorno vive quando
Harry Potter e
Albus Silente, 1996, lo raggiungono per invitarlo a unirsi al corpo insegnante di
Hogwarts è
Budleigh Babberton.
Harry e
Silente si materializzano al centro di una piccola piazza, dominata da un maestoso monumenti ai caduti, sulla quale si affacciano una locanda semi vuota, alcune case e la chiesa. Per raggiungere la casa di Lumacorno si deve procedere oltre la fermata dell’autobus, avanzare lungo una ripida via fiancheggiata da case e svoltare nella strada successiva.
La casa in cui trovano
Horace Lumacorno è una villetta in pietra piccola, linda e circondata da un giardino con un cancello. La porta però penzola sui cardini e all’interno vi è una scena di devastazione: i mobili sono rovesciati, la pendola è distrutta, i cuscini sgonfi, qualcosa simile a sangue gronda dalla tappezzeria, il divano e il pianoforte sono rovesciati. Si tratta però di una simulazione orchestrata dallo stesso
Horace Lumacorno, il quale si è trasformato in una poltrona per dar l’impressione che nella casa fossero entrati i
Mangiamorte e lo avessero portato via.
Dopo che il suo bluff è smascherato da
Silente e i due hanno riordinato e fatto pulizia, si nota invece che il salotto è molto comodo, anche se soffocante e ingombro: soffici poltrone e poggiapiedi ovunque, libri e scatole di cioccolatini ovunque.
Su una credenza sono presenti numerose cornici in argento in cui ci sono foto degli ex allievi del
professor Lumacorno tra cui
Barnabas Cuffle direttore de
La Gazzetta del Profeta,
Ambrosius Flume di
Mielandia e
Gwenog Jones capitano delle
Holyhead Harpies (HP PM).
Accettato il suo incarico di professore di
Pozioni,
Lumacorno, come la professoressa
Cooman si stabilisce stabilmente alla
Scuola di Magia e di Stregoneria di Hogwarts, negli alloggi riservati agli insegnanti (HP PM).
Torna in cima
Non è chiaro se questa sia realmente la casa di proprietà del professore ma, da quanto afferma lo stesso Lumacorno, è più verosimile che sia l'abitazione di due babbani in vacanza alle Canarie, presa in prestito per nascondersi dai seguaci di
Lord Voldemort (HP PM).
Torna in cima
Curiosità link
Non vi è alcun Babberton Budleigh nel mondo dei babbani. Il suo omonimo più probabile è Budleigh Salterton - una cittadina costiera a sud-ovest di Exeter. Inoltre, nelle vicinanze sono vi sono due villaggi che si chiamano Chudleigh e Ottery St. Mary, i cui nomi potrebbero aver influenzata la scelta dell'autrice.