Drago
Pagina Catalogata come
Creature Magiche -
Creature Classificate Creature Magiche |
Denominazione | Drago
|
Catalogazione Ministeriale Creature | Animali
|
Classificazione Ministeriale Creature | XXXXX
|
I Draghi sono forse le creature magiche piú famose. Essi sono difficili da avvicinare e domare, tale impresa puó riuscire solo a un mago molto esperto se non addirittura a piú maghi. Solitamente la femmina è piú grande e aggressiva del maschio. Pelle, sangue, cuore, fegato, squame e corno di Drago possiedono notevoli proprietá magiche, quindi sono molto ricercati, sia come ingredienti delle
pozioni sia come anima delle
bacchette. In Inghilterra l'importazione e la vendita delle uova di Drago è illegale: infatti, esse sono catalogate dal
Ministero della Magia come
Beni Non Commerciabili di Classe A.
Esistono dieci specie diverse di Drago che talvolta si incrociano fra loro formando così degli ibridi sterili che sono molto rari e pregiati. Ognuna delle diverse specie ha caratteristiche peculiari ma sarebbe troppo lungo trattarne diffusamente in questa sede. Basterá accennare che tutti i Draghi sono pericolosi, hanno la capacitá di volare e di emettere fumo e fiamme dalla bocca e dalle narici.
[3]
Le 10 specie di Drago sono le seguenti:
Il Dorsorugoso Norvegese è il piú raro ed esibisce creste nere particolarmente sporgenti lungo la schiena.
Il Grugnocorto Svedese è forse il meno aggressivo e la sua pelle blu argentea è ricercata per la produzione di scudi.
L'Ironbelly Ucraino è il piú grosso e puó raggiungere le sei tonnellate di peso.
Il Longhorn Romeno ha scaglie verdi e lunga corna d'oro con cui infilza le sue vittime prima di arrostirle.
Il Nero delle Ebridi è nativo dell'Inghilterra ed è particolarmente feroce.
L'Opaleye degli Antipodi vive in Nuova Zelanda e, contrariamente agli altri Draghi, abita nelle valli anziché sui monti.
Il Petardo Cinese, ha un caratteristico muso rincagnato ed emette dal naso una fiamma a forma di fungo.
L'Ungaro Spinato, probabilmente, è il piú pericoloso dei Draghi perché, oltre ad essere terribilmente aggressivo, ha delle gittate di fuoco che possono superare i cinquanta metri.
Il Verde Gallese Comune difficilmente attacca l'uomo se non provocato, le sue prede preferite sono le greggi di pecore.
Il Vipertooth Peruviano è il piú piccolo dei Draghi conosciuti e il piú veloce in volo.
Creature Magiche |
Denominazione | Drago
|
Catalogazione Ministeriale Creature | Animali
|
Classificazione Ministeriale Creature | XXXXX
|
Probabilmente la più celebre delle bestie magiche, il Drago è tra le più difficili da nascondere.
La Femmina in genere è più grossa e più aggressiva del maschio anche se nessuno dei due dovrebbe essere avvicinato se non da maghi molto capaci e addestrati, se non addirittura più maghi.
La pelle, il sangue, il cuore, il fegato e il corno di Drago possiedono tutti proprietà altamente magiche, quindi sono molto ricercati, sia come ingredienti delle
pozioni sia come anima delle
bacchette, mentre le uova di Drago sono catalogate come
Beni Non Commerciali di Classe A dal
Ministero della Magia
Torna in cima
La stessa parola "drákōn" ha anche diverse interpretazioni letterali - sta a significare un serpente di dimensioni enormi o un serpente d'acqua. In termini culturali, ciò ha portato a immaginare diversamente i draghi nei paesi occidentali rispetto a quelli del Sud e dell'Asia orientale.
Qualcosa di simile ai Dragoni, simile a quelli Greci di un tempo, come i serpenti, rimane la principale interpretazione visiva del drago cinese. I leggendari draghi dei paesi occidentali tendono ad avere ali e sputare fuoco, più simile alla Chimera, anche se queste sono ormai riconosciute come bestie mitiche a parte (e di conseguenza hanno il proprio posto nel libro di testo Animali Fantastici).
I draghi del mito Cinese hanno fino a quattro gambe, ma di solito non di più, mentre nelle prime storie europee i draghi spesso esibivano sei gambe. In entrambe le culture, i draghi tendono ad essere squamosi e
Rettili, con lunghe code forcute.
Torna in cima
Il libro di testo “AFDT” elenca dieci specie di drago, ognuno che vive in una posizione diversa, dalle valli della Nuova Zelanda alle montagne del Galles e in diversi paesi come il Perù, la Svezia e la Cina. Allo stesso modo, i draghi della leggenda hanno una vasta gamma di habitat, tra cui palazzi sotto il mare, montagne remote e grotte.
E mentre i giganteschi draghi sputafuoco sono ovviamente non reali, c'è un grande membro della famiglia delle lucertole chiamato il drago Komodo. Questa creatura - probabilmente la cosa più vicina che il mondo naturale ha ai draghi del mito - vive sulle isole dell'Indonesia.
Torna in cima
Nella Pietra Filosofale, Ron disse a Harry quanto fosse impossibile addomesticare un drago:
« “… e comunque non si possono addomesticare: troppo pericoloso. Dovreste vedere le bruciature che si è beccato Charlie in Romania coi draghi selvatici”
(Harry Potter e la Pietra Filosofale) »
Sicuramente, con Norberto che cresce tre volte di lunghezza entro una settimana, non è stato molto tempo prima che diventasse impossibile da gestire, mordendo Ron sulla mano e Hagrid sulla gamba. Animali Fantastici spiega che le femmine sono generalmente più grandi e aggressive rispetto alle loro omologhe maschili, quindi forse non è stata una sorpresa quando Charlie Weasley in seguito ha rivelato che Norberto era in realtà una ragazza.
I draghi del mito sono altrettanto difficili da allevare, essendo terribili e terrificanti creature senza alcun interesse a lavorare con gli esseri umani.
Torna in cima
Buono o cattivo? link
Sebbene simili in apparenza, nei miti cinesi, i draghi erano spesso più benevoli delle loro controparti occidentali. I draghi cinesi sono un simbolo di buona fortuna, rappresentando un percorso all'illuminazione.
Per un tempo questa interpretazione esisteva accanto alla reputazione più timorosa dei draghi dell'Europa primitiva. Gradualmente, i dragoni malvagi hanno dominato la cultura occidentale e sono ora tipicamente considerati come simboli di oscurità e malevolenza. Certamente, nessuno dei draghi del mondo magico sembrava portare i loro proprietari una buona fortuna, da Norberto allo Ungaro Spinato di Harry Potter e il Calice di Fuoco.
Torna in cima
Draghi famosi link
La reputazione pericolosa di queste creature domina le storie di un tempo su divloro. Dal santo patrono dell'Inghilterra, George, ai draghi di Beowulf e alle storie di Re Arthur, queste sono terribili creature che esistono per essere uccise.
Perché, nonostante le speranze di Hagrid, avere un rapporto amichevole con un drago è raro.
Dopo tutto, il motto della scuola di Hogwarts "draco dormiens nunquam titillandus" - o "non svegliare il drago che dorme“ - non è un caso.
Torna in cima
È anche vero che i draghi sono tra le bestie magiche più famose. Sono sicuramente uno dei più antichi, con una storia che si estende fino alla Grecia antica. La prima menzione della parola drago è nel testo antico greco l'Iliade, scritto intorno al 762 a.C. Per inciso la parola greca drákōn è, naturalmente, la radice del primo nome di Malfoy.
C'erano quattro tipi di creature simili a drago nella mitologia greca - i Dragoni giganti, mortali e serpentini; il Ceto, noto anche come Mostro Marino; la Chimera sputafuoco, un ibrido di serpente, leone e capra; e il mostro Dracaenae, che aveva il corpo superiore di una ninfa e il corpo inferiore di un drago di mare.
Torna in cima
Razze di Drago Conosciute link
Esistono dieci razze di Draghi, anche se talvolta è risaputo che si incrociano producenti rari ibridi sterili che sono molto rari e pregiati. Ognuna delle diverse specie ha caratteristiche peculiari.
Le 10 specie di Drago sono le seguenti:
- Dorsorugoso Norvegese;
- Grugnocorto Svedese;
- Ironbelly Ucraino;
- Longocorno Romeno;
- Nero delle Ebridi;
- Opaleye degli Antipodi;
- Petardo Cinese;
- Ungaro Spinato;
- Verde Gallese Comune;
- Vipertooth Peruviano.
Drago è presente 170 volte nelle nostre citazioni dai Libri di Harry Potter.
Leggile Ora
6 immagini nella Galleria Fotografica di PotterHeads.Net raffigurano Drago
Guardale Ora